Soppressata di Martina Franca Dolce e Piccante

Negozio: Cervellera
0 su 5

8,0010,00

Produttore: Macelleria Martinese
Disponibilità: Disponibile Consegna 48 h

Si  utilizzano solo maiali  che vivono allo stato brado nella bassa Murgia Pugliese. I  Prodotti sono lavorati con metodo artigianale. Le carni una volta snervate vengono ridotte, con la punta di coltello, a piccolissimi pezzi e lasciati riposare per 24h in recipienti d’acciaio.

Dopo esser stata leggermente affumicata viene pressata (da qui il nome soppressata), tra lastre di marmo per altri 60 giorni.

Descrizione

La soppressata, inserita nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali con il nome tipico di a subburséte, è ottenuta dalla lavorazione a punta di coltello della carne di maiale, piccola percentuale di lardello, sale, pepe e viene insaccata in budello naturale di maiale caratterizzato dalla forma allargata e irregolare, proveniente dall’intestino cieco, che dona al prodotto una consistenza più tenera rispetto agli altri salumi; dopo l’insacco viene affumicata, con corteccia di fragno, mallo di mandorla ed essenze della macchia mediterranea. Quindi viene stagionata per oltre 3 mesi nei nostri ambienti freschi e arieggiati.

 –STAGIONATURA:100gg

CONSERVAZIONE: Conservare il prodotto a temperatura ambiente  ( in base  alle  stagioni ) e non coprirlo con pellicola

MATERIA PRIMA: Carne da  maiali  allo stato brado allevati nei   boschi e allevamenti Aziendali. I pezzi utilizzati del maiale sono coscia, spalla e poca quantità di grasso

Per il canale di vendita HO.RE.CA. contattaci in privato per quantità e prezzi cliccando qui

Svuota
  Fai una domanda
COD: N/A Categoria:

Descrizione

Produttore: Macelleria Martinese
Disponibilità: Disponibile Consegna 48 h

Si  utilizzano solo maiali  che vivono allo stato brado nella bassa Murgia Pugliese. I  Prodotti sono lavorati con metodo artigianale. Le carni una volta snervate vengono ridotte, con la punta di coltello, a piccolissimi pezzi e lasciati riposare per 24h in recipienti d’acciaio.

Dopo esser stata leggermente affumicata viene pressata (da qui il nome soppressata), tra lastre di marmo per altri 60 giorni.

Descrizione

La soppressata, inserita nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali con il nome tipico di a subburséte, è ottenuta dalla lavorazione a punta di coltello della carne di maiale, piccola percentuale di lardello, sale, pepe e viene insaccata in budello naturale di maiale caratterizzato dalla forma allargata e irregolare, proveniente dall’intestino cieco, che dona al prodotto una consistenza più tenera rispetto agli altri salumi; dopo l’insacco viene affumicata, con corteccia di fragno, mallo di mandorla ed essenze della macchia mediterranea. Quindi viene stagionata per oltre 3 mesi nei nostri ambienti freschi e arieggiati.

 –STAGIONATURA:100gg

CONSERVAZIONE: Conservare il prodotto a temperatura ambiente  ( in base  alle  stagioni ) e non coprirlo con pellicola

MATERIA PRIMA: Carne da  maiali  allo stato brado allevati nei boschi e allevamenti Aziendali. I pezzi utilizzati del maiale sono coscia, spalla e poca quantità di grasso

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Pezzatura

400 g, 500 g

Produttore

Cervellera

Regione

Puglia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Soppressata di Martina Franca Dolce e Piccante”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non ci sono più offerte per questo prodotto!

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

10% Sconto sul 1° Acquisto con un minimo di 200€ (cod. promoz. 10primo)

FOOD AND WINE SLOW

10% Sconto sul 1° Acquisto con un minimo di 200€ (cod. promoz. 10primo)

Vedi i prodotti

x

La PHAIN Promoter, titolare del Marchio E-Commerce FOOD AND WINE SLOW , dichiara che tutti i Prodotti Enogastronomici presenti sul Sito, in caso di acquisto, vengono direttamente spediti dalle Case Madri Produttrici al domicilio del Cliente ovvero presso la Sua Sede operativa , attraverso accordi con Corriere KI-Point SDA.

La PHAIN Promoter NON ha presso la Sede, Depositi o Magazzini di stoccaggio. La Stessa promuove e lavora in Dropshipping.

Vedi Prodotti