Caciocavallo Irpino stagionato in Grotte di Tufo. P.A.T.

Negozio: Cooperativa Agricola Molara
0 su 5

22,0035,00

Il Caciocavallo è il più tipico e diffuso formaggio nelle zone collinari e montuose del Sud Italia.

RICONOSCIMENTI

Prodotto Agroalimentare Tipico Tradizionale della Regione Campania (P.A.T.)

Premio Roma 2014 come migliore formaggio a latte crudo d’Italia

SCHEDA TECNICA
Denominazione Caciocavallo Irpino di Grotta
Tipologia Formaggio stagionato semiduro a pasta filata. Prodotto Agroalimentare Tipico Tradizionale (P.A.T.) della Regione Campania
Ingredienti Latte intero crudo prodotto da vacche di razze diverse allevate allo stato semi-brado. Sale, caglio di vitello o agnello
Stagionatura 4-24 mesi  nelle  Grotte  di  Tufo  Aziendali  di  Zungoli
Aspetto esterno Crosta sottile, liscia, di colore paglierino. Lievi segni di muffa bianca dovuta alla stagionatura in grotta.
Aspetto interno Si presenta con pasta omogenea, compatta, con lievissima occhiatura, di colore variabile dal bianco al giallo paglierino, più carico all’esterno e meno carico all’interno
Odore Gradevoli profumi di fiori di campo ed erba allo stato brado e di fieno nel periodo stanziale
Sapore Aromatico, piacevole, da piccante a molto piccante nelle forme più stagionate. Molto persistente al gusto.
Abbinamento Può essere servito come aperitivo o durante il pasto abbinandolo a vini bianchi, come il Greco di Tufo DOGC e il Fiano di Avellino DOGC, oppure con Taurasi DOGC o un Aglianico Irpino se  stagionato.

Per il canale di vendita HO.RE.CA. contattaci in privato per quantità e prezzi cliccando qui

Svuota
  Fai una domanda
COD: N/A Categoria:

Descrizione

Il Caciocavallo è il più tipico e diffuso formaggio nelle zone collinari e montuose del Sud Italia.

RICONOSCIMENTI

Prodotto Agroalimentare Tipico Tradizionale della Regione Campania (P.A.T.)

Premio Roma 2014 come migliore formaggio a latte crudo d’Italia

SCHEDA TECNICA
Denominazione Caciocavallo Irpino di Grotta
Tipologia Formaggio stagionato semiduro a pasta filata. Prodotto Agroalimentare Tipico Tradizionale (P.A.T.) della Regione Campania
Ingredienti Latte intero crudo prodotto da vacche di razze diverse allevate allo stato semi-brado. Sale, caglio di vitello o agnello
Stagionatura 4-24 mesi  nelle  Grotte  di  Tufo  Aziendali  di  Zungoli
Aspetto esterno Crosta sottile, liscia, di colore paglierino. Lievi segni di muffa bianca dovuta alla stagionatura in grotta.
Aspetto interno Si presenta con pasta omogenea, compatta, con lievissima occhiatura, di colore variabile dal bianco al giallo paglierino, più carico all’esterno e meno carico all’interno
Odore Gradevoli profumi di fiori di campo ed erba allo stato brado e di fieno nel periodo stanziale
Sapore Aromatico, piacevole, da piccante a molto piccante nelle forme più stagionate. Molto persistente al gusto.
Abbinamento Può essere servito come aperitivo o durante il pasto abbinandolo a vini bianchi, come il Greco di Tufo DOGC e il Fiano di Avellino DOGC, oppure con Taurasi DOGC o un Aglianico Irpino se  stagionato.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso

1 Kg, 1,7 Kg

Produttore

Cooperativa Agrigola Molara

Regione

Campania

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Caciocavallo Irpino stagionato in Grotte di Tufo. P.A.T.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non ci sono più offerte per questo prodotto!

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

10% Sconto sul 1° Acquisto con un minimo di 250€ (cod. promoz. 10primo)

FOOD AND WINE SLOW

10% Sconto sul 1° Acquisto con un minimo di 250€ (cod. promoz. 10primo)

Vedi i prodotti

x

La PHAIN Promoter, titolare del Marchio E-Commerce FOOD AND WINE SLOW , dichiara che tutti i Prodotti Enogastronomici presenti sul Sito, in caso di acquisto, vengono direttamente spediti dalle Case Madri Produttrici al domicilio del Cliente ovvero presso la Sua Sede operativa , attraverso accordi con Corriere KI-Point SDA.

La PHAIN Promoter NON ha presso la Sede, Depositi o Magazzini di stoccaggio. La Stessa promuove e lavora in Dropshipping.

Vedi Prodotti