Caciocavallo Podolico del Gargano Presidio Slow Food

Negozio: Fattoria La Montagnola
0 su 5

54,00

Una mandria di vacche Podoliche al pascolo sul Gargano (Foggia) è uno spettacolo che non si dimentica. Con il loro profilo rettilineo, lo sguardo acceso, le larghe corna solenni, il mantello grigio che brilla sullo sfondo di boschi e macchia mediterranea, ispirano una sorta di sacrale tranquillità. Ma ammirarle è un conto, allevarle tutto un altro. Con il latte si fanno formaggi straordinari, primo fra tutti il Caciocavallo Podolico, ma le Podoliche ne fanno poco, pochissimo. E solo in certi periodi dell’anno. Si può comprendere dunque come questa razza, un tempo dominante sul territorio italiano, sia ormai confinata nelle poche aree del meridione dove il pascolo è avaro, l’acqua poca e difficile la sopravvivenza. Il nucleo garganico è ancora relativamente consistente.

 Il Caciocavallo Podolico è un formaggio nobile, che non viene usato in cucina, ma soltanto da tavola. Ha una straordinaria attitudine all’invecchiamento. Anzi, solo dopo parecchi mesi(6 almeno) anche  sino  a 6 anni,  assume le sue particolari caratteristiche organolettiche: quei sentori di erbe sfalciate, di fiori amari, di vaniglia e spezie che ne fanno uno dei formaggi stagionati più aromatici del nostro Paese.

CARATTERISTICHE DEL FORMAGGIO  :  La crosta è sottile, liscia, lucida, di colore paglierino. La pasta è dura, untuosa, presenta la caratteristica fibrosità della pasta filata. Il colore è paglierino scuro. L’occhiatura è rada, di dimensione fine-media.

TIPOLOGIA DI FORMAGGIO AL CONSUMO  : Formaggio a latte crudo, di breve, media o lunga stagionatura, a pasta dura, filata.

FORMA E DIMENSIONE  : Forma a pera con testina, del peso di circa 2 kg.

Per il canale di vendita HO.RE.CA. contattaci in privato per quantità e prezzi cliccando qui

  Fai una domanda
Categoria:

Descrizione

Una mandria di vacche Podoliche al pascolo sul Gargano (Foggia) è uno spettacolo che non si dimentica. Con il loro profilo rettilineo, lo sguardo acceso, le larghe corna solenni, il mantello grigio che brilla sullo sfondo di boschi e macchia mediterranea, ispirano una sorta di sacrale tranquillità. Ma ammirarle è un conto, allevarle tutto un altro. Con il latte si fanno formaggi straordinari, primo fra tutti il Caciocavallo Podolico, ma le Podoliche ne fanno poco, pochissimo. E solo in certi periodi dell’anno. Si può comprendere dunque come questa razza, un tempo dominante sul territorio italiano, sia ormai confinata nelle poche aree del meridione dove il pascolo è avaro, l’acqua poca e difficile la sopravvivenza. Il nucleo garganico è ancora relativamente consistente.

 Il Caciocavallo Podolico è un formaggio nobile, che non viene usato in cucina, ma soltanto da tavola. Ha una straordinaria attitudine all’invecchiamento. Anzi, solo dopo parecchi mesi (6 almeno) anche  sino  a 6 anni,  assume le sue particolari caratteristiche organolettiche: quei sentori di erbe sfalciate, di fiori amari, di vaniglia e spezie che ne fanno uno dei formaggi stagionati più aromatici del nostro Paese.

CARATTERISTICHE DEL FORMAGGIO  :  La crosta è sottile, liscia, lucida, di colore paglierino. La pasta è dura, untuosa, presenta la caratteristica fibrosità della pasta filata. Il colore è paglierino scuro. L’occhiatura è rada, di dimensione fine-media.

TIPOLOGIA DI FORMAGGIO AL CONSUMO  : Formaggio a latte crudo, di breve, media o lunga stagionatura, a pasta dura, filata.

FORMA E DIMENSIONE  : Forma a pera con testina, del peso di circa 2 kg.

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg
Pezzatura

2 Kg

Regione

Puglia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Caciocavallo Podolico del Gargano Presidio Slow Food”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non ci sono più offerte per questo prodotto!

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

10% Sconto sul 1° Acquisto con un minimo di 200€ (cod. promoz. 10primo)

FOOD AND WINE SLOW

10% Sconto sul 1° Acquisto con un minimo di 200€ (cod. promoz. 10primo)

Vedi i prodotti

x

La PHAIN Promoter, titolare del Marchio E-Commerce FOOD AND WINE SLOW , dichiara che tutti i Prodotti Enogastronomici presenti sul Sito, in caso di acquisto, vengono direttamente spediti dalle Case Madri Produttrici al domicilio del Cliente ovvero presso la Sua Sede operativa , attraverso accordi con Corriere KI-Point SDA.

La PHAIN Promoter NON ha presso la Sede, Depositi o Magazzini di stoccaggio. La Stessa promuove e lavora in Dropshipping.

Vedi Prodotti